Una recente collaborazione tra la società di infrastrutture Web3 Transak e i giganti delle carte di credito Visa e Mastercard potrebbe semplificare la conversione della criptovaluta in valuta fiat. Questo annuncio è particolarmente apprezzato dagli utenti di portafogli crittografici come MetaMask, Ledger e Trust Wallet. Infatti, i possessori di MetaMask possono ora vendere la propria criptovaluta direttamente su una carta Visa. Questa collaborazione consente la conversione di quasi 40 tipi di criptovalute in valuta fiat locale presso 130 milioni di punti vendita Visa in 145 paesi.
Un importante punto di svolta nel settore
Il rinnovato impegno di Visa e Mastercard nel settore delle criptovalute è visto come un importante punto di svolta per il settore. Antoni Trenchev, cofondatore e socio dirigente di Nexo, ha sottolineato che questa reintegrazione segna un momento cruciale nella traiettoria del settore. I possessori di criptovaluta ora hanno più opzioni per effettuare pagamenti, fornendo alternative potenzialmente migliori.
Nel 2021, Mastercard ha acquisito CipherTrace, una delle principali società di intelligence sulle criptovalute, per rafforzare le proprie capacità in questo settore. Inoltre, nel giugno 2023, Mastercard ha lanciato la sua rete Multi-Token, un’iniziativa volta a rendere le transazioni all’interno degli asset digitali e degli ecosistemi blockchain sicure, scalabili e interoperabili.
Le conseguenze per gli scambi di criptovalute
Questa collaborazione tra Visa, Mastercard e portafogli crittografici potrebbe semplificare le conversioni dalle criptovalute alla valuta fiat per gli utenti. Tuttavia, solleva anche dubbi sul potenziale impatto sugli scambi di criptovalute. Mentre i possessori di portafogli beneficiano di una maggiore facilità d’uso, gli scambi potrebbero affrontare una maggiore concorrenza nello spazio delle conversioni.
In conclusione, il crescente coinvolgimento di Visa e Mastercard nel settore delle criptovalute apre la strada a un’adozione più ampia e a un utilizzo più diffuso delle risorse digitali. Questo sviluppo potrebbe trasformare il modo in cui i possessori di criptovalute effettuano i pagamenti quotidiani, ponendo allo stesso tempo potenziali sfide per gli scambi specializzati nella conversione di criptovalute.