La tecnologia blockchain ha rivoluzionato il settore delle transazioni digitali, consentendo una maggiore sicurezza, costi ridotti e una trasparenza senza precedenti. Tra le tante innovazioni in campo, l’High Performance Blockchain (HPB) si distingue per la sua capacità di affrontare le sfide delle blockchain tradizionali. Attraverso l’uso di acceleratori hardware e numeri casuali dimostrabili, HPB offre transazioni ultraveloci e a basso costo. Questo articolo esplora in modo approfondito ciò che rende HPB unico e come si confronta con la concorrenza nel mondo delle blockchain pubbliche.
Uno degli elementi più distintivi della High Performance Blockchain (HPB) è l’utilizzo dell’accelerazione hardware, un approccio innovativo che supera i limiti delle blockchain tradizionali. A differenza di altre blockchain che si basano principalmente su algoritmi software per convalidare le transazioni, HPB utilizza specifiche schede acceleratori BOE, che vengono distribuite presso gli operatori dei nodi per migliorare la velocità e l’efficienza della rete. Questa carta, che dispone di un generatore di numeri casuali, non solo velocizza le transazioni, ma genera anche numeri in modo casuale e prevedibile, garantendo maggiore sicurezza e trasparenza. Gli acceleratori hardware consentono a HPB di elaborare fino a 5000 transazioni al secondo, una velocità di elaborazione eccezionale che posiziona HPB come una delle blockchain di maggior successo in grado di supportare applicazioni come DeFi, NFT e GameFi. Questo throughput elevato è fondamentale in un ambiente in cui migliaia di utenti possono effettuare transazioni contemporaneamente e la scalabilità è fondamentale per evitare la congestione della rete. L’integrazione dell’accelerazione hardware aiuta anche a ridurre i costi di transazione, rendendo HPB particolarmente attraente per gli sviluppatori di applicazioni e gli utenti finali.
Il concetto di numeri casuali dimostrabili è un’altra caratteristica importante del CPO. In molte applicazioni blockchain, la generazione di numeri casuali svolge un ruolo cruciale nella sicurezza dei processi, sia che si tratti di convalidare le transazioni, creare chiavi crittografiche o distribuire ricompense. Tuttavia, generare numeri casuali in modo trasparente e sicuro è sempre stata una sfida per le blockchain tradizionali. HPB supera questa sfida generando numeri casuali direttamente sulla catena, ad ogni blocco. Questo processo è reso possibile da un fenomeno fisico: piccole variazioni di tensione elettrica vengono utilizzate per produrre numeri veramente casuali. Questo metodo garantisce che i numeri generati non possano essere manipolati o previsti, fornendo una maggiore sicurezza per l’intera rete. Questa innovazione distingue HPB dalle altre blockchain in termini di affidabilità e correttezza nei processi di convalida, il che è particolarmente importante in aree sensibili come la finanza decentralizzata (DeFi) e il gioco online.
La generazione di numeri casuali dimostrabili sulla catena garantisce anche meccanismi di consenso più sicuri. Gli aggressori non possono anticipare o manipolare i risultati dei processi sulla base di questi numeri, rendendo la rete più resiliente ai tentativi di frode o manipolazione.
Il modello di consenso Proof of Performance (PoP) è un’altra specificità che distingue HPB dalle altre blockchain. A differenza del modello Proof of Work (PoW) ad alta intensità energetica, che richiede risorse considerevoli per la convalida delle transazioni, il PoP si concentra sulle prestazioni dei nodi della rete. In questo sistema, i nodi vengono premiati in base alla loro larghezza di banda, alla votabilità e alla quantità di CPO che hanno in gioco. Questo modello rende HPB non solo più efficiente dal punto di vista energetico, ma anche più equo premiando i nodi che contribuiscono attivamente alla robustezza e alla sicurezza della rete. Il sistema PoP promuove anche un’elevata resilienza della rete, poiché i nodi devono essere sia ad alte prestazioni che affidabili per guadagnare ricompense. Questo approccio aiuta a rafforzare la sicurezza dell’intera blockchain evitando gli effetti negativi di un’eccessiva concentrazione di potere nelle mani di pochi grandi attori. Inoltre, la natura del PoP offre un meccanismo di ricompensa più democratico, in cui i nodi con una maggiore capacità di elaborazione o una maggiore partecipazione alla rete ricevono una quota maggiore delle ricompense. Anche la sostenibilità della rete HPB è un fattore chiave. Da quando è entrato in funzione nel 2018, HPB ha dimostrato la sua robustezza e affidabilità mentre si muoveva verso una governance più decentralizzata. Il passaggio graduale a una struttura DAO (Decentralized Autonomous Organization) consente alla comunità di partecipare attivamente alla gestione e all’evoluzione della rete, garantendo così il controllo democratico sul suo sviluppo futuro.
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere tutte le notizie sulle criptovalute direttamente nella tua casella di posta
L’ecosistema Ethereum potrebbe raggiungere un importante traguardo tecnico con la proposta di quadruplicare il suo limite di gas. Se adottata, questa innovazione segnerebbe una svolta... Lire +
Il mondo degli NFT continua a sorprendere: ad esempio, un collettivo Web3 vuole acquisire un ex bunker nucleare per trasformarlo in un centro comunitario decentralizzato.... Lire +
L’ex campione NBA e icona dello sport americano Shaquille O’Neal ha raggiunto un accordo da 11 milioni di dollari in una controversia legale riguardante la... Lire +
Secondo gli analisti di mercato, che indicano nell’aumento dell’attività di rete un indicatore chiave, le altcoin potrebbero assistere a un’ultima ripresa prima della fine dell’anno.... Lire +
L’ascesa delle soluzioni Layer 2 potrebbe spostare l’interesse degli investitori istituzionali da Ethereum. Alcuni esperti di capitale di rischio ritengono che investire in Ethereum stia... Lire +
MegaETH, un progetto di scalabilità ad alta produttività per Ethereum, ha lanciato la sua testnet pubblica, raggiungendo l’impressionante cifra di 20.000 transazioni al secondo (TPS)... Lire +
Un rinomato ricercatore dell’ecosistema Ethereum ha presentato una proposta alternativa per migliorare la struttura a blocchi della blockchain. Questa proposta, che si propone di rappresentare... Lire +
Ben Zhou, CEO di Bybit, uno dei principali exchange di criptovalute, ha recentemente scatenato un acceso dibattito all’interno della comunità di Ethereum sollevando la possibilità... Lire +
L’universo delle criptovalute è in continua evoluzione, e i recenti sviluppi che coinvolgono Trump World Liberty e il loro acquisto di Ethereum (ETH) hanno suscitato... Lire +
Foglio crittografico Thorchain (RUNE) Data di creazione : 2009 Whitepaper : bitcoin.org/bitcoin.pdf Sito : bitcoin.org/fr Consenso : Proof of Work Block Explorer : etherscan.io Codice... Lire +
L’ecosistema Ethereum potrebbe raggiungere un importante traguardo tecnico con la proposta di quadruplicare il suo limite di gas. Se adottata, questa innovazione segnerebbe una svolta... Lire +
Il mondo degli NFT continua a sorprendere: ad esempio, un collettivo Web3 vuole acquisire un ex bunker nucleare per trasformarlo in un centro comunitario decentralizzato.... Lire +
L’ex campione NBA e icona dello sport americano Shaquille O’Neal ha raggiunto un accordo da 11 milioni di dollari in una controversia legale riguardante la... Lire +
Secondo gli analisti di mercato, che indicano nell’aumento dell’attività di rete un indicatore chiave, le altcoin potrebbero assistere a un’ultima ripresa prima della fine dell’anno.... Lire +
L’ascesa delle soluzioni Layer 2 potrebbe spostare l’interesse degli investitori istituzionali da Ethereum. Alcuni esperti di capitale di rischio ritengono che investire in Ethereum stia... Lire +
MegaETH, un progetto di scalabilità ad alta produttività per Ethereum, ha lanciato la sua testnet pubblica, raggiungendo l’impressionante cifra di 20.000 transazioni al secondo (TPS)... Lire +
Un rinomato ricercatore dell’ecosistema Ethereum ha presentato una proposta alternativa per migliorare la struttura a blocchi della blockchain. Questa proposta, che si propone di rappresentare... Lire +
Ben Zhou, CEO di Bybit, uno dei principali exchange di criptovalute, ha recentemente scatenato un acceso dibattito all’interno della comunità di Ethereum sollevando la possibilità... Lire +
L’universo delle criptovalute è in continua evoluzione, e i recenti sviluppi che coinvolgono Trump World Liberty e il loro acquisto di Ethereum (ETH) hanno suscitato... Lire +
Foglio crittografico Thorchain (RUNE) Data di creazione : 2009 Whitepaper : bitcoin.org/bitcoin.pdf Sito : bitcoin.org/fr Consenso : Proof of Work Block Explorer : etherscan.io Codice... Lire +
Una piattaforma per lo scambio e l’acquisto di criptovalute (crypto-exchange). Puoi acquistare tramite bonifico bancario, carta di credito, alcune altre offerte
Presso un ufficio di cambio valuta fisico o un bancomat
Su un mercato online come LocalBitcoins
Tramite un sito di annunci, quindi effettua uno scambio fisico.
È fondamentale riconoscere che gli investimenti in criptovalute comportano dei rischi. Coinaute.com non si assume alcuna responsabilità per la qualità dei prodotti o dei servizi presentati in questa pagina e non può essere ritenuta responsabile, direttamente o indirettamente, per eventuali danni o perdite derivanti dall’uso di qualsiasi bene o servizio menzionato in questo articolo. Gli investimenti in cripto-asset sono intrinsecamente rischiosi e si consiglia ai lettori di condurre le proprie ricerche prima di intraprendere qualsiasi azione, investendo solo nei limiti delle proprie capacità finanziarie. È essenziale comprendere che questo articolo non costituisce una consulenza di investimento.
Recevez toutes les dernières news sur les cryptomonnaies directement dans votre boîte mail !
Recevez toutes les actualités sur les crypto-monnaies en direct sur votre messagerie !