Stonks è una memecoin che si ispira direttamente all’iconico meme “Stonks”, un fenomeno di internet diventato leggendario nel mondo dei meme e delle comunità finanziarie. Il termine “Stonks” è un errore di ortografia deliberato della parola “azioni”, che è diventata un simbolo di decisioni finanziarie assurde ma divertenti. Nella sua forma più popolare, “Stonks” è abbinato a un’immagine con il personaggio di Meme Man di fronte a un grafico azionario, con la didascalia “Stonks”, creando una satira delle decisioni finanziarie sconsiderate. Ma Stonks non è solo un riferimento a un meme. Si tratta di un progetto di criptovaluta comunitaria, un token il cui obiettivo è integrare la cultura dei meme nel mondo delle criptovalute permettendo a tutti di farne parte. Stonks è stato progettato per fornire un’esperienza unica ai suoi utenti, consentendo loro di partecipare alla prossima grande rivoluzione dei meme nel mondo delle criptovalute.
Il token Stonks si basa su un forte concetto di comunità, focalizzato sui “degens”, ovvero persone disposte a correre rischi finanziari elevati per potenziali guadagni nell’universo delle criptovalute. I degen sono noti per il loro approccio spericolato e impulsivo agli investimenti, cercando di capitalizzare le tendenze o i meme più popolari. In questo contesto, Stonks incarna perfettamente questo spirito di assunzione di rischi e umorismo sfrenato.
Entrando a far parte della community di Stonks, gli investitori e gli utenti non acquistano solo un singolo token: diventano partecipanti attivi di un movimento. Le decisioni finanziarie sono spesso guidate dall’idea di “umorismo” e “divertimento”, con un approccio distaccato dalle regole tradizionali della finanza. L’obiettivo è quello di creare un ambiente in cui le persone possano divertirsi mentre esplorano le opportunità offerte dal mondo delle criptovalute.
L’origine di “Stonks” può essere fatta risalire a un periodo in cui i meme di Internet hanno iniziato a penetrare nella cultura popolare, influenzando sia l’umorismo che il modo in cui le persone affrontano le decisioni finanziarie. Il meme “Stonks” è stato utilizzato per la prima volta come immagine di reazione, una parodia degli errori finanziari e delle decisioni spesso sbagliate nel campo degli investimenti. Tuttavia, con l’evolversi, “Stonks” è diventato un termine a sé stante nel gergo delle meme stock, usato per descrivere azioni di manipolazione del mercato o movimenti finanziari non convenzionali.
All’inizio degli anni 2020, il termine ha guadagnato slancio all’interno delle comunità online, soprattutto durante eventi storici in cui i piccoli investitori si sono riuniti per influenzare i prezzi delle azioni, come nel caso di GameStop. In questo contesto, Stonks è diventato molto più di un semplice meme: è diventato un simbolo, che rappresenta sia lo spirito di ribellione contro le istituzioni finanziarie che la creatività collettiva degli utenti di Internet.
Per quanto riguarda le prestazioni attuali di Stonks, c’è un crescente interesse per il token, sebbene rimanga relativamente giovane nell’ecosistema delle criptovalute. Il prezzo attuale del token Stonks è di 0,000003 USD, con un volume di scambi di 44.419,14 USD nelle ultime 24 ore. Nonostante un leggero calo del 14,20% in questo periodo, Stonks si distingue per la sua capacità di generare un gran numero di exchange e attività attorno al suo ecosistema.
Il ranking di Stonks su CoinMarketCap è attualmente #4715 e, sebbene la sua capitalizzazione di mercato non sia ancora disponibile, ha un limite di offerta di 420.690.000.000 di token. Questa offerta di token sta creando slancio nel mercato, con gli investitori che cercano di ottenere un pezzo di questa memecoin nella speranza che la sua storia e la sua comunità la spingano a nuovi livelli.
Stonks continua ad attirare l’attenzione degli investitori grazie alla sua natura basata sulla comunità e alla crescente mania delle memecoin. Il progetto offre un’opportunità unica per partecipare a un universo in cui umorismo e criptovalute si incontrano, permettendo agli investitori di essere intrattenuti mentre esplorano un mercato in rapida evoluzione.
Il mondo degli NFT continua a sorprendere: ad esempio, un collettivo Web3 vuole acquisire un ex bunker nucleare per trasformarlo in un centro comunitario decentralizzato.... Lire +
L’ex campione NBA e icona dello sport americano Shaquille O’Neal ha raggiunto un accordo da 11 milioni di dollari in una controversia legale riguardante la... Lire +
Secondo gli analisti di mercato, che indicano nell’aumento dell’attività di rete un indicatore chiave, le altcoin potrebbero assistere a un’ultima ripresa prima della fine dell’anno.... Lire +
L’ascesa delle soluzioni Layer 2 potrebbe spostare l’interesse degli investitori istituzionali da Ethereum. Alcuni esperti di capitale di rischio ritengono che investire in Ethereum stia... Lire +
MegaETH, un progetto di scalabilità ad alta produttività per Ethereum, ha lanciato la sua testnet pubblica, raggiungendo l’impressionante cifra di 20.000 transazioni al secondo (TPS)... Lire +
Un rinomato ricercatore dell’ecosistema Ethereum ha presentato una proposta alternativa per migliorare la struttura a blocchi della blockchain. Questa proposta, che si propone di rappresentare... Lire +
Ben Zhou, CEO di Bybit, uno dei principali exchange di criptovalute, ha recentemente scatenato un acceso dibattito all’interno della comunità di Ethereum sollevando la possibilità... Lire +
L’universo delle criptovalute è in continua evoluzione, e i recenti sviluppi che coinvolgono Trump World Liberty e il loro acquisto di Ethereum (ETH) hanno suscitato... Lire +
Foglio crittografico Thorchain (RUNE) Data di creazione : 2009 Whitepaper : bitcoin.org/bitcoin.pdf Sito : bitcoin.org/fr Consenso : Proof of Work Block Explorer : etherscan.io Codice... Lire +
L’anno 2024 si preannuncia come un punto di svolta per il mercato dei token non fungibili (NFT), con previsioni che indicano che potrebbe essere l’anno... Lire +
Recevez toutes les dernières news sur les cryptomonnaies directement dans votre boîte mail !
Recevez toutes les actualités sur les crypto-monnaies en direct sur votre messagerie !