Guild of Guardians, o GOG, è un videogioco di ruolo d’azione multiplayer che si distingue per la sua capacità di offrire un’esperienza unica attraverso l’integrazione blockchain. Accessibile su Immutable X, GOG mira a diventare uno dei giochi di ruolo più popolari al mondo. Combinando un gameplay coinvolgente con meccaniche play-to-earn, GOG consente ai giocatori non solo di divertirsi, ma anche di guadagnare ricompense nel mondo reale, come NFT e valuta virtuale. Il gioco consente ai giocatori di costruire una squadra di Guardiani, combattere i nemici nei dungeon e raccogliere risorse. Queste risorse possono quindi essere utilizzate per potenziare i loro personaggi e, in alcuni casi, scambiate con denaro reale.
Il cuore di GOG risiede nel suo gameplay accattivante che fonde il lato strategico dei classici giochi di ruolo con le nuove dinamiche introdotte dalla blockchain e dagli NFT. In Guild of Guardians, i giocatori reclutano e addestrano eroi con caratteristiche uniche di diverse razze e fazioni. Questi eroi vengono inviati nei sotterranei per combattere creature mitologiche e completare le missioni. Ogni missione riuscita ti consente di raccogliere risorse, che vengono poi convertite in gemme, la valuta di gioco. Le gemme possono essere utilizzate per acquistare equipaggiamento, potenziare gli eroi o persino creare nuovi eroi unendone diversi vecchi. Questo sistema consente una grande profondità strategica, poiché ogni giocatore può scegliere i propri eroi e il proprio equipaggiamento in base alle sfide future.
Una delle peculiarità del gameplay di GOG è il modo in cui i giocatori possono raccogliere oggetti rari. Le ricompense si ottengono sotto forma di NFT, il che significa che ogni articolo ha un valore unico e può essere venduto o scambiato su piattaforme di terze parti. Questo modello innovativo rende GOG non solo un gioco, ma anche un mercato in continua evoluzione in cui i giocatori possono trarre profitto dai loro sforzi in-game. Il sistema di progressione è progettato per incoraggiare i giocatori a tornare regolarmente, con ricompense giornaliere ed eventi speciali che aggiungono una dimensione competitiva.
Uno degli elementi più interessanti di GOG è il suo sistema play-to-earn. A differenza dei giochi tradizionali in cui i giocatori investono tempo e denaro per ottenere oggetti di gioco senza alcuna forma di ritorno finanziario, GOG offre ai giocatori l’opportunità di guadagnare ricompense nel mondo reale attraverso la blockchain. Le risorse raccolte nel gioco, sotto forma di gemme e oggetti NFT, possono essere scambiate con denaro reale. Oggetti rari, come eroi speciali o equipaggiamenti unici, vengono creati come NFT e possono essere venduti su piattaforme esterne.
Questo approccio rende GOG un gioco in cui ogni decisione presa dal giocatore può avere conseguenze economiche. Ad esempio, scegliendo di partecipare a eventi online, i giocatori possono ottenere oggetti esclusivi che hanno un alto valore nel mercato NFT. I giocatori possono anche far evolvere i loro eroi e unirli per creare personaggi nuovi e ancora più potenti. Questo modello di gioco economico attrae non solo i giocatori accaniti di giochi di ruolo, ma anche coloro che sono interessati alle opportunità di investimento nel mondo degli NFT e delle criptovalute.
Inoltre, le commissioni di transazione in GOG vengono pagate in gemme, il che conferisce alla valuta di gioco un valore reale all’interno dell’ecosistema di gioco. Questo sistema di ricompensa, combinato con lo scambio di beni digitali, consente ai giocatori di creare una vera e propria economia all’interno del gioco. Gli sviluppatori hanno quindi creato un ambiente in cui i giocatori possono non solo essere intrattenuti, ma anche potenzialmente monetizzare il loro tempo di gioco.
Guild of Guardians è stato sviluppato da Stepico Games, uno studio di sviluppo di giochi ucraino. Il team di Stepico Games è composto da più di 20 persone con una significativa esperienza nello sviluppo di giochi per dispositivi mobili e nella creazione di start-up. Prima di creare GOG, Stepico Games aveva già sviluppato diversi giochi di strategia e RPG di successo, accumulando più di cinque milioni di download. Questo solido background ha permesso allo studio di creare un gioco che combina le migliori meccaniche di gioco dei giochi di ruolo tradizionali con le possibilità offerte dalla blockchain.
Dal suo lancio, GOG ha riscosso un rapido successo, attirando più di 220.000 follower sui social media. Nel 2020, il gioco ha tenuto la sua prima vendita di NFT per i fondatori, generando oltre 4,6 milioni di dollari. Questi fondi sono stati utilizzati per finanziare lo sviluppo del gioco, fornendo un’ottima esperienza di gioco ed espandendo l’universo GOG con nuovi aggiornamenti e funzionalità. Il team continua a lavorare sul gioco per offrire ai giocatori contenuti nuovi e innovativi, pur mantenendo uno stretto legame con la sua community.
Recevez toutes les dernières news sur les cryptomonnaies directement dans votre boîte mail !
Recevez toutes les actualités sur les crypto-monnaies en direct sur votre messagerie !