La Cina liquida le criptovalute sequestrate per sostenere la sua economia

La Chine liquide ses cryptos saisies pour soutenir son économie

A causa delle tensioni economiche interne, la Cina avrebbe iniziato a vendere criptovalute sequestrate durante precedenti indagini giudiziarie per incrementare le sue riserve pubbliche. Una strategia pragmatica che, secondo gli analisti, potrebbe avere un impatto indiretto sui mercati globali, rivelando al contempo un approccio più sfumato da parte di Pechino nei confronti delle risorse digitali. […]

Deputato britannico intrappolato: il suo account X è stato hackerato

Un député britannique piégé  son compte X est hacké

Un parlamentare britannico si è ritrovato al centro di uno scandalo digitale dopo che il suo precedente account Twitter, X, è stato hackerato e utilizzato per promuovere un falso progetto crittografico chiamato “House of Commons Coin”. Una puntata che mette ancora una volta in luce la vulnerabilità dei personaggi pubblici alle frodi informatiche legate alle […]

Chainlink: una correzione del 4% precede un rally a 20$?

Chainlink  une correction à 4 % qui précède un rallye vers 20 $

Nonostante un recente calo del 4%, il token LINK di Chainlink rimane al centro dell’attenzione degli analisti di criptovalute. Mentre il mercato oscilla tra cautela e opportunità, alcuni esperti prevedono un’inversione di tendenza rialzista che potrebbe portare l’asset a 20 $ nelle prossime settimane. Ritirata strategica o semplice tregua? Un calo tecnico a breve termine: […]