Il Giappone emetterà legalmente CBDC entro la metà del 2024

Il Giappone sta compiendo un passo da gigante nel mondo digitale con l'intenzione di risolvere gli aspetti legali necessari per l'emissione della sua moneta digitale della banca centrale (CBDC) entro il secondo trimestre del 2024. La mossa simboleggia un'importante transizione per un Paese tradizionalmente legato alle transazioni in contanti. Il primo incontro ufficiale getta le […]
Le principali sfide della tokenizzazione degli asset reali secondo il CEO di VanEck

La tokenizzazione degli asset reali promette di rivoluzionare le strategie di investimento grazie a una maggiore liquidità, trasparenza e proprietà frazionaria. Jan van Eck, CEO della società di gestione globale degli investimenti VanEck, ha recentemente condiviso le sue riflessioni sulle principali sfide che ostacolano questo processo innovativo. Ostacoli alla tokenizzazione La tokenizzazione di beni come […]
Il dirham digitale degli Emirati: una rivoluzione nei trasferimenti transfrontalieri

Gli Emirati Arabi Uniti (EAU) hanno raggiunto un'importante pietra miliare nel campo delle valute digitali, effettuando il primo trasferimento transfrontaliero in dirham digitale attraverso la piattaforma mBridge della banca centrale in valuta digitale (CBDC). Questo traguardo rappresenta un punto di svolta per le transazioni finanziarie internazionali e sottolinea la crescente importanza delle CBDC nell'economia globale. […]
Visa rivoluziona i prelievi di criptovalute con le sue carte in 145 paesi

La fusione tra il mondo delle criptovalute e quello della finanza tradizionale fa un altro passo avanti con l'annuncio di Visa. In collaborazione con Transak, Visa sta introducendo una funzione che consente di effettuare prelievi e pagamenti di criptovalute direttamente tramite carte di debito in 145 Paesi. Questa novità promette di semplificare e rendere sicure […]
Bitcoin: Vanguard definisce le criptovalute una asset class immatura

Nel mondo in continua evoluzione delle criptovalute, la percezione degli operatori finanziari tradizionali gioca un ruolo cruciale nell'accettazione e nell'integrazione di queste nuove forme di investimento. Vanguard, un gigante della gestione patrimoniale, ha recentemente espresso una visione cauta, descrivendo il Bitcoin come una classe di attivi immatura. Questo articolo esplora le implicazioni di questa posizione […]
Truffe di criptovalute in calo: un trend positivo nel 2024

Nel 2024, il settore delle criptovalute ha assistito a una significativa evoluzione della sicurezza, segnando un notevole calo degli episodi di hacking e truffe. Questa tendenza positiva riflette gli sforzi concertati degli operatori del mercato per rafforzare le misure di protezione e sensibilizzare gli utenti a pratiche sicure. Analisi della tendenza alla diminuzione degli incidenti […]
Le banconote sulle criptovalute nel 2024: una nuova era per il settore finanziario statunitense

In un mondo finanziario sempre più digitalizzato, gli Stati Uniti si stanno preparando a una tappa importante con la potenziale approvazione di leggi sulle criptovalute nel 2024. Queste leggi potrebbero ridefinire l'approccio normativo del Paese alle monete stabili e alle criptovalute, segnando un momento di svolta per gli investitori, i consumatori e l'economia globale. Le […]