I progressi verso un ETF spot su Bitcoin sono confermati dalla recente modifica alla domanda di Bitwise per un ETF su Dogecoin. Questo sviluppo suggerisce un maggiore impegno da parte della SEC, aprendo la strada alla possibile approvazione del primo prodotto accessibile agli investitori istituzionali.
Bitwise modifica la sua domanda
- La domanda S-1 di Bitwise ora incorpora meccanismi di creazione e rimborso "in natura", autorizzando lo scambio diretto tra ETF e token DOGE.
- Questo tipo di struttura, già utilizzata per gli ETF su Bitcoin ed Ethereum, è generalmente considerata un segnale positivo di progresso normativo.
La SEC mostra segnali di apertura
- Gli esperti ritengono che questi cambiamenti segnalino una più stretta collaborazione tra Bitwise e la SEC, riducendo il rischio di rigetti improvvisi.
- Anche diverse altre criptovalute (Solana, XRP, ecc.) sono oggetto di domande di ETF, a conferma di un movimento globale verso l'apertura istituzionale.
Opportunità e minacce
Opportunità:
- Possibile ascesa di DOGE: l'approvazione di un ETF spot potrebbe attrarre nuovi investitori, alimentando un'impennata dei prezzi.
- Integrazione istituzionale: il modello in-kind migliora l'efficienza fiscale e attrae investitori professionali, rafforzando la legittimità di Dogecoin.
Minacce:
- Rischio di rifiuto o ritardo: la SEC potrebbe ritardare ulteriormente la decisione, causando delusione e volatilità.
- Effetto bolla speculativa: in assenza di una base fondamentale, un massiccio afflusso di investitori istituzionali potrebbe amplificare le fluttuazioni.
Conclusione
La revisione della domanda di Bitwise per un ETF su Dogecoin segna un passo significativo verso una possibile approvazione. Se ciò confermasse un trend favorevole da parte della SEC, il lancio dell'ETF potrebbe trasformare le dinamiche di DOGE. Tuttavia, senza una garanzia di approvazione, il percorso rimane irto di insidie normative e rischi di volatilità.